La ricetta originale e' nel post del 6/05.
La migliore variante risultante e' stata quella con le prugne: bel colore finale, non cosi' zuccherosissima come con i datteri, prugne piu' morbide e piu' comode da lavorare. Juls: ti piacciono le prugne?
Solo un'avvertenza: usare prugne tenere, come quelle in scatola della Sunsweet.

Ricordo che questo piu' che un dessert e' una coccola, ma anche che io lo porto in tavola dicendo: "E per concludere: un bel Cappuccino". Sono fatto cosi', mi piace stupire. Chi se lo vede davanti e' sulle prime sconcertato, poi stupito e sorridente.
A domani, quando postero' una ricetta toscana da me rivisitata: la pappa col pomodoro. Ma in una preparazione che ha convinto anche quelli ai quali questo classico non piaceva.
bravoo! sì, le prugne mi piacciono!
RispondiEliminae poi il fatto che sia meno zuccheroso me lo fa piacere anche di più!
APPROVED!
Anche a me piacciono le prugne! Le ho proprio in casa della stessa marca. Proverò a fare il Cappuccino, ma tu sei bravissimo non posso superarti! Aspetto la Pappa al pomodoro che avevo gustato a FI dal CocoLezzone. Buona settimana. Vir
RispondiEliminaVirgikelian: credo che troverai la mia decisamente piu' buona, almeno questo e' quello che mi hanno sempre detto. Ieri l'altro un invitato me l'ha definita addirittura "setosa". Mah. Giudicherete voi.
RispondiElimina