Questa volta voglio esagerare: due dolci insieme, uno e' di SABRY, l'altro di ILY.
Lascio loro il campo, con la solita avvertenza: foto e ricetta sono delle autrici.
SABRY: ROTOLO DI PANNA E FRAGOLE

Ingredienti Pan di spagna:
75 gr Farina 00
50 gr Amido di frumento
3 Uova
120 Zucchero
1/2 bustina di lievito
Pizzico di sale
Per la farcia:
200 ml di panna fresca
100 gr di zucchero
Una confezione di fragole.
Latte
Preparazione
Montare i tuorli con 3 cucchiai di acqua molto calda, unire 80gr di zucchero e un pizzico di sale. Lavorare con lo sbattitore fino ad ottenere un composto cremoso. Montare gli albumi a neve, aggiungere lo zucchero rimasto e incorporarlo alle uova. Setacciare la farina l’amido e il lievito dentro l'impasto e mescolare delicatamente fino a quando tutto diventerà omogeneo.
Versare l’impasto su una lastra da forno rivestita di carta forno e cuocere a 180 per 15 minuti. Capovolgere il dolce su un canovaccio umido cosparso di zucchero arrotolarlo e farlo raffreddare.
Srotolare il pan di spagna e bagnarlo con un po’ di latte allungato con acqua, montare la panna ben soda farcire con la panna (non tutta) e le fragole a pezzettini. Chiudere il rotolo piano piano e coprirlo con la panna rimasta decorare con le fragole intere o tagliate a metà.
ILY: MUFFIN AL MASCARPONE CON GOCCE DI CIOCCOLATO

Ingredienti per circa una ventina di muffin
400 gr di farina 00
100 gr di burro
240 gr zucchero
1 pizzico di sale
3 uova intere
250 gr di mascarpone
1 bustina di lievito per dolci
200 ml di latte intero
50 gr di gocce di cioccolato
Preparazione
Iniziamo mescolando le uova intere con lo zucchero con una frusta a mano fino a quando diventano spumose, quindi aggiungiamo il burro fuso e raffreddato. Sempre mescolando aggiungiamo il mascarpone poco alla volta ed il latte a filo. Infine aggiungiamo gli ingredienti solidi e quindi la farina il lievito. Solo alla fine il pizzico di sale. Prendere i pirottini per i muffin e riempirli con il composto, ne vengono una ventina circa, poi spargere le gocce di cioccolato sulla superficie e infornare in forno già caldo a 200 gradi per circa 25 minuti.
A presto :-)
.
Che dire......G R A Z I E Corrado
RispondiEliminawow ... vedo con onore che hai dinuovo postato una mia ricetta, grazie ... ma tutte le altre cavolette che aspettano o le tieni di scorta???
RispondiEliminache bontà entrambe le ricette! il rotolo lo faccio spessissimo anche io ed è meraviglioso!!!! ciao e complimenti alle cuoche :-)
RispondiEliminache delizie, non saprei cosa scegliere!
RispondiEliminaComplimenti alle pasticcere!
Francesca
e tu, Corrado, assaggi tutto, vero? ;-D
yummmm...grazie mille per queste "ospitate"...molto gradite soprattutto dopo pranzo ;P !!!
RispondiEliminaBravissime infaticabili ragazze! Ma cos'è l'amido di frumento? Perdonate l'ignoranza!
RispondiEliminaBeh, i dolci parlano da soli...una cosa sola mi resta da aggiungere...fortunato ad avere tante amiche! ;P
RispondiEliminaIo prendo una fetta di rotolo e un paio di muffin :-)))
RispondiEliminaOttimi questi due dolci. Brave alle due amiche !!!
RispondiEliminaBrave le fanciulle vero?
RispondiEliminaAnche le foto rendono il giusto onore alla gola.
Brave!